Estensione del dominio della lotta Nei primi anni di questo secolo arrivò sulle mie mani di ventenne un libro che mi colpì molto. Il romanzo, uscito in Francia nel 1994, raccontava l’abisso post-borghese di un trentenne programmatore francese con una vita sociale ridotta al minimo.…
L’ Odio “Il problema non è la caduta, ma l’atterraggio”: è tra le prime battute di un film fulminante. Era il 1995 e Mathieu Kassovitz narrava la quotidianità delle Banlieues francesi, un mondo senza più nessuna speranza, dove i tre protagonisti (un…
Coordinate “Il movimento che Milton Friedman lanciò negli anni Cinquanta del Novecento può essere descritto come un tentativo, da parte del capitale multinazionale, di riconquistare la frontiera ricca e selvaggia che Adam Smith, antesignano intellettuale del neoliberismo di oggi, ammirava così…
Back To the Future La storia parte da lontano, da un paese distrutto. Attraversa una crisi molto simile a quella dei nostri giorni, che si innesta però su una povertà secolare e senza rimedio. Ha il colore delle periferie di Manchester, delle mattine di…