Le città sottili

"Qui resta la mezza Sofronia dei tirassegni e delle giostre, con il grido sospeso della navicella dell'ottovolante a capofitto, e comincia a contare quanti mesi, quanti giorni dovrà aspettare prima che ritorni la carovana e la vita intera ricominci"

Go to content
Search
Search
Back to top

2+2 = 5

Quando avevo forse 9 anni, la maestra appese un mio disegno, lodandomi (e imbarazzandomi) davanti all’intera classe. I muri stavano crollando, le ideologie si dissolvevano e mentre gli altri miei compagni disegnavano treni, auto e casette con camini fumanti, io,…

Occhi

Una’isola tra due tra le più grandi consolari romane. Non c’è traccia della Roma da “Grande Bellezza”, né di quella verace da commedia all’italiana. Alberto Sordi non ha mai abitato qui, il suo fantasma non lo troverete nemmeno ora.  Bambini…

Senza parole

Il treno scorre senza sussulti. Dopo gli ultimi timidi accenni di vegetazione la terra è diventata arsa. Gli ulivi si stendono dove gli occhi non possono più seguirli. La ragazza guarda fuori dal finestrino e fa un cenno verso di…

Well, Whatever, Nevermind

Quando uscì “Nevermind” avevo 12 anni. Ho ancora l’audiocassetta da qualche parte, non credo di averla mai acquistata. Passava di mano in mano tra noi adolescenti come qualcosa di eccitante e proibito. Prima di ascoltarlo credo passassi i miei sabati…

Coordinate

“Il movimento che  Milton Friedman lanciò negli anni Cinquanta del Novecento può essere descritto come un tentativo, da parte del capitale multinazionale, di riconquistare la frontiera ricca e selvaggia che Adam Smith, antesignano intellettuale del neoliberismo di oggi, ammirava così…

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 5 6 … 13 Next

Temi

  • Comunicazione
  • Istantanee
  • Le parole degli altri
  • Letture
  • Storie
  • Think Tank
  • Uncategorized
  • Visions

Blogroll

  • Bella Jack
  • Boring machines disturbe sleep
  • Chiaralascura
  • Excentrica
  • Fortress Europe
  • Giorgio Fontana
  • Indietravel Music
  • Laconicamente
  • Le Parole e le Cose
  • Marco Mancassola
  • Paolo Nori
  • Sintierra Outpost
  • Toni Hut

Tags

balcani Bauman canzoni capitalismo Chaplin Cinema crisi Cronaca dell'alluvione David Foster Wallace debord distopia Dublino estate Fotografia grecia immigrazione Irlanda ironia isola dei cassaintegrati lavoro Leonard Cohen linguaggio McCarthy media musica Mutis New Media nostalgia novembre Pasolini periferie Philip Dick pioggia politica politik Roma Saramago sinistra spettacolo storia Tanovic Varsavia viaggio viralità Wikileaks

Pages

  • CHI SONO
  • N.B.
© Copyright 2023. Proudly powered by WordPress. Theme digitale Pracht by Palasthotel.