Le città sottili

"Qui resta la mezza Sofronia dei tirassegni e delle giostre, con il grido sospeso della navicella dell'ottovolante a capofitto, e comincia a contare quanti mesi, quanti giorni dovrà aspettare prima che ritorni la carovana e la vita intera ricominci"

Go to content
Search
Search
Back to top

Category: Storie

Ubriaco canta amore

Qualsiasi cosa accadesse ci rimanevano le notti. Che fossero quelle d’inverno sui gradini di un Duomo con le dita gelate a passarci l’ennesima bottiglia. O quelle d’estate infarcite di stelle con quel cielo che, chissà perché, noti solo a vent’anni. Perché…

Maggese

MAGGESE2

C’è una vecchia aula di scuola che ho lasciato più di 30 anni fa tra sedie scalcinate e banchi pieni di scarabocchi. Se chiudo gli occhi posso ancora vedere le scritte e i disegni osceni e le cancellature, respirare ancora l’odore acre del…

Travelling light

“Non sono solo, ho incontrato altri che viaggiano leggeri, come facevamo io e te”: sono tra i versi di un vero e proprio album capolavoro, l’ultimo di uno dei grandi maestri della canzone. Il “viaggiare leggero” per Cohen, non era…

Muri

L’uomo è seduto al tavolo. Si confonde con i tanti clienti di questo Biergarten. Ha un aspetto ordinario: pollo fritto, birra chiara, sguardo distratto. Gocce di pioggia cominciano a cadere sulle pietanze, ma lui non sembra scomporsi. E’ già stato…

Verità

Camminavo per Roma qualche giorno fa. Una passeggiata lunga quasi venti chilometri, da dove vivo fino al centro storico. Sono quasi sei anni che vivo qui, ma non credo che sentirò mai di appartenere a questo spazio. Ricordo le prime…

Posts navigation

1 2 Next

Temi

  • Comunicazione
  • Istantanee
  • Le parole degli altri
  • Letture
  • Storie
  • Think Tank
  • Uncategorized
  • Visions

Blogroll

  • Bella Jack
  • Boring machines disturbe sleep
  • Chiaralascura
  • Excentrica
  • Fortress Europe
  • Giorgio Fontana
  • Indietravel Music
  • Laconicamente
  • Le Parole e le Cose
  • Marco Mancassola
  • Paolo Nori
  • Sintierra Outpost
  • Toni Hut

Tags

balcani Bauman canzoni capitalismo Chaplin Cinema crisi Cronaca dell'alluvione David Foster Wallace debord distopia Dublino estate Fotografia grecia immigrazione Irlanda ironia isola dei cassaintegrati lavoro Leonard Cohen linguaggio McCarthy media musica Mutis New Media nostalgia novembre Pasolini periferie Philip Dick pioggia politica politik Roma Saramago sinistra spettacolo storia Tanovic Varsavia viaggio viralità Wikileaks

Pages

  • CHI SONO
  • N.B.
© Copyright 2023. Proudly powered by WordPress. Theme digitale Pracht by Palasthotel.