Commiati Come s’udrà, d’un tratto, a mezza notte, invisibile tìaso passare tra musiche mirabili, canoro, la tua fortuna che trabocca ormai, le opere fallite, i tuoi disegni delusi tutti, non piangere in vano. Come pronto da tempo, come un prode, salutala,…
Coordinate “Il movimento che Milton Friedman lanciò negli anni Cinquanta del Novecento può essere descritto come un tentativo, da parte del capitale multinazionale, di riconquistare la frontiera ricca e selvaggia che Adam Smith, antesignano intellettuale del neoliberismo di oggi, ammirava così…
La recessione “Vedremo calzoni coi rattoppi; tramonti rossi su borghi vuoti di motori e pieni di giovani straccioni tornati da Torino o dalla Germania. I vecchi saranno padroni dei loro muretti come di poltrone di senatori; i bambini sapranno che la minestra…
Riportando tutto a casa Quasi quindici giorni da Trieste a Belgrado, un viaggio che volevo fare da tempo. Poco per comprendere i Balcani, abbastanza per avere qualche intuizione. Giusto il tempo di ricordarmi quanto e perchè mi piaccia l’est di questo continente. Il tempo…
Le vesti di Orfeo […] BACCA: Eppure hai pianto per monti e colline – l’hai cercata e chiamata – sei disceso nell’Ade- Questo cos’era? ORFEO: Tu dici che sei come un uomo. Sappi dunque che un uomo non sa che farsi della morte. L’Euridice…